Il Consiglio Centrale di Cagliari

Il Consiglio Centrale anima, sostiene ed incoraggia l’azione delle Conferenze e coordina la loro attività.
L’Associazione Consiglio Centrale ha il compito di accompagnare i propri membri  perché l’azione vincenziana sia:
  • opportunamente informata per assicurare effettivamente e prontamente ai soggetti in stato di bisogno il godimento di tutte le prestazioni e gli aiuti a cui hanno diritto o di cui possono beneficiare
  • aperta all’aggiornamento, disposta, cioè, anche a mutare nelle forme esteriori e nelle iniziative quando circostanze obiettive o una diversa sensibilità dei bisogni dovesse esigerlo
  • disponibile a ogni collaborazione con quanti, singoli o gruppi, si adoperano altrettanto sinceramente a favore delle povertà

L’azione del Consiglio Centrale ha lo scopo di rendere autosufficiente ogni persona, promuovendone la dignità, mediante l’impegno concreto, personale, diretto e continuo attuato nelle forme necessarie per la rimozione delle cause e delle situazioni di bisogno e di emarginazione; esso dà  vita a questi principi attraverso la spinta, il coordinamento, l’informazione, il confronto e l’aggiornamento delle Conferenze.

Il carisma del vincenziano si fonda sulla spiritualità e l’impegno: egli opera la carità per santificarsi e partecipa personalmente e direttamente al servizio dei poveri attraverso la visita a domicilio. Egli vive la propria vocazione in un gruppo: la Conferenza, comunità di fede e di amore, di preghiera e di azione. In Italia la Società di San Vincenzo De Paoli è guidata dalla Federazione Nazionale -Consiglio Nazionale – a cui fanno capo tutte le Conferenze raggruppate in Consigli Centrali.Nella diocesi di Cagliari la prima Conferenza è nata nel 1856 e da allora sostiene ed incoraggia l’azione delle Conferenze della Società San Vincenzo de’ Paoli  nella diocesi di Cagliari, coordinando la loro attività sul territorio.

Oggi sono presenti due Consigli Centrali: uno a Cagliari con presidente Silvana Ceccio e uno a Quartu Sant’Elena (Ca) con presidente Gino Piras.

Il Consiglio Centrale di Cagliari ha sede presso la parrocchia di S. Pio X (via della Pineta 178) e opera nel territorio di Cagliari città, Monserrato, Pirri, Ussana ed Elmas.  Esso segue l’attività di 16 Conferenze situate quasi tutte nelle parrocchie e ha 120 volontari che assistono circa 450 nuclei familiari. Fa parte della Societa di San Vincenzo De Paoli anche l’Opera Speciale F. Ozanam per i senza fissa dimora (in via Piave 39, Cagliari).

CONSIGLIO CENTRALE DI CAGLIARI

Presidente: Dott.ssa Silvana Ceccio

Vice Presidente: Sig. Gianfranco Lussu

Segretaria: Sig.ra Sandra Podda

Tesoriere: Dott. Luigi Tolve

Membro dell’Ufficio di Presidenza: Sig. Roberto Mura